AVVISO PUBBLICO 1/2022 FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI UN ENTE DEL TERZO SETTORE DISPONIBILE PER LA COPROGETTAZIONE E SUCCESSIVA GESTIONE DELLA “STAZIONE DI POSTA” NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 “INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.3.2 “POVERTÀ ESTREMA- STAZIONI DI POSTA” – PROGETTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU – CUP E54H22000310006
25 Marzo 2024AVVISO “MISURE DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA – LAVORO” IN ESECUZIONE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N.24 DEL 17/01/2024 PR CAMPANIA FSE+ PRIORITÀ 3 INCLUSIONE SOCIALE OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.12 AZIONE 3.L.2. “PROGETTO DELLA REGIONE CAMPANIA PER LA FAMIGLIA E LA NATALITÀ”. ”ORIENTAMENTO E SUPPORTO ALLE DONNE PRIVE DI OCCUPAZIONE PER FAVORIRE L’INSERIMENTO LAVORATIVO. ATTIVAZIONE DI SERVIZI DI NIDO, MICRONIDO E DI OGNI FORMA DI SERVIZIO INTEGRATIVO OCCORRENTE A FACILITARE LA FAMIGLIA CHE LAVORA”. “Avviso pubblico – Misure di conciliazione famiglia – lavoro” PR Campania FSE+ Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo Specifico ESO 4.12 Azione 3.l.2.
3 Aprile 2024DETERMINA_Num_147_Atto copia conforme
Termini e modalità di presentazione della domanda:
La domanda potrà essere presentata dal soggetto interessato, su delega della persona interessata, dal suo tutore giuridico o caregiver familiare entro il 30 maggio 2024 presso i servizi sociali presenti sui propri comuni di residenza utilizzando il modello che verrà loro messo a disposizione.
Si ricorda che le dichiarazioni contenute nella domanda di assegnazione di contributo hanno valore di dichiarazione sostitutiva atto di notorietà ai sensi del DPR n. 445/2000. L’utente e’ quindi consapevole di assumersi ogni responsabilità civile e penale in caso di eventuali dichiarazioni mendaci o contenenti dati non piu’ rispondenti a verità che comportano l’immediata decadenza dei benefici conseguiti fatta salva denuncia alla competente AG.
Gli utenti alla domanda dovranno obbligatoriamente allegare:
- Copia di un documento di riconoscimento del richiedente;
- Copia di un documento di riconoscimento dell’interessato in corso di validità;
- Eventuale atto di delega;
- Certificazione ai sensi della L.104/92 o copia del verbale di indennità di accompagnamento rilasciato dall’Inps;
- Fotocopia di eventuale decreto di tutela, di curatela o amministrazione di sostegno;
- Modello ISEE sociosanitario in corso di validità.
La graduatoria verrà pubblicata in data 10 giugno 2024.
Coloro che risulteranno beneficiari in quanto utilmente collocati in detta graduatoria percepiranno il beneficio a decorrere dalla data dell’UVI per la durata di un anno.